GIORGIO CAPELLI 2002 San Giovanni Bianco
GABRIELE GAMBA 2003 Zogno
ANGELO MILESI 2002 Zogno
MARCO ROTA MARTIR 2002 San Pellegrino Terme
ALAIN FRANCESCO SUARDI 2002 Zogno
ALESSANDRO MARCHESI 2003 Zogno
MATTIA GIUPPONI 2003 San Pellegrino Terme
MICHELE SONZOGNI 2003 San Pellegrino Terme
PAOLO MILESI 2003 San Pellegrino Terme
ANDREA MILESI 2002 Zogno
DAVIDE SONZOGNI 2003 Zogno
Davide Cristoforis 2000 San Pellegrino Terme
Irabor Dvide Morghen 2000 Paladina
Filippo Cantini 2000 Spirano
Riccardo Redondi 2001 Zogno
Luca Capelli 2000 Brembilla
Stefano Rota Martir 2000 San Pellegrino Terme
Andrea Foppolo 2001 Zogno
Filippo Bordogna 1999 Zogno
Erik Pellegrini 2001 Valbrembilla
Sponsor: FTB
Allenatore: Edoardo Galizzi
Dirigente responsabile: Antonio Rovelli
Scorer: Gianpaolo Cristoforis
Tavolo: Elena Sonzogni / Bruno Reffo
Allenamenti: Palestra delle Scuole di San Pellegrino (Via Lungo Brembo), martedì e giovedì ore 20.30-22.30.
Partite: Palestra delle Scuole di San Pellegrino (Via Lungo Brembo), giovedì ore 21.00.
4. Marco Zonca, 1988, San Pellegrino Terme
5. Michel Rota, 1992, Brembilla
6. Amos Carminati, 1998, Zogno
7. Raffaele Gritti, 1977, Zogno
8. Marcello Astori, 1984, Bergamo
9. Davide Grigis, 1985, Zogno
10. Amaniel Mehretab, 1995, Zogno
11. Marco Giupponi, 1990, San Pellegrino Terme
12. Francesco Bellotto, 1991, San Pellegrino Terme
13. Luca Midali, 1988, Branzi
14. Gabriele Galizzi, 1995, San Pellegrino Terme
16. Alessandro Reffo, 1998, San Giovanni Bianco
18. Vacasseny Diabi, 1990, Zogno
19. Francesco Milesi, 1999, Zogno
20. Alex Ruggeri, 1979, Zogno
21. Matteo Sala, 1998, San Pellegrino Terme
22. Marco Covelli, 1998, Zogno
23. Michelangelo Tessadri, 1981, Lenna
24. Matteo Valcher, 1986, San Pellegrino Terme
25. Matteo Bombardieri, 1990, San Pellegrino Terme
Dopo un inseguimento durato tutta l'Estate, vincendo la concorrenza di squadre anche di serie molto superiori, possiamo finalmente annunciare il rinforzo che tanto ci serviva: sarà dei nostri anche Tommaso Gritti, fratello di Mattia (con Matteo ed Alberto Zanchi avremo ben due coppie di fratelli in squadra!), ala forte del 1998, oltre 190cm di altezza, con trascorsi in Bluorobica, Mozzo e gli ultimi due anni negli under 18 Eccellenza della Co.mark Virtus Isola, dove si allenava anche con la serie B.
Si tratta di un rinforzo di primissimo livello in un ruolo che ci serviva moltissimo, oltretutto un under!
Benvenuto a Tommy: siamo certi che disputerà una grande annata!
Avuta la conferma ufficiale del ripescaggio in Serie D, grazie ad un piazzamento comunque discreto in una stagione regolare nata male per le peripezie dell'Estate precedente ed afflitta da innumerevoli infortuni, arrivano i primi risultati di un lavoro iniziato senza perdere tempo a partire dalla sconfitta ai PlayOut, e sono di tutto rilievo!
Già da un paio di mesi sapevamo del ritorno all'ovile di Alberto Zanchi, dopo una stagione e mezza di assenza: si tratta di un'ala forte del 1979, 191cm di altezza, originario di Zogno ma ora residente a Sorisole.
L'anno scorso a Scanzorosciate, in Promozione BG2, si è fatto valere risultando tra i primi 20 marcatori del campionato con oltre 10 punti a partita di media.
Valido a rimbalzo, quasi infallibile da sotto canestro, si è comunque specializzato negli ultimi anni nel tiro da tre punti. Raggiunge il fratello Matteo (mentre Fabio è ormai decollato verso la categoria superiore), che rinnova il suo impegno a giocare con noi anche il prossimo anno, e non era scontato!
Da pochi giorni invece abbiamo raggiunto l'accordo con altri due giocatori di indiscutibile spessore: con grande soddisfazione e felici di avere migliorato una squadra che ora riparte con ambizioni diverse, possiamo ufficializzare Giorgio Balossi e Riccardo Benadduce, la stagione scorsa entrambi a Verdello.
Sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni a livello regionale, ma lasciateci il piacere di descriverli comunque a chi non li conoscesse...
Giorgio Balossi, residente ad Almè, è una guardia/ala del 1986, altezza 193cm: ha lunghi trascorsi in serie D, a Trescore e Verdello, ed è rinomato per il suo tiro micidiale dalla lunga distanza.
Ecco un po' di statistiche: https://www.playbasket.it/lombardia/profile.php?subj=1&exteid=4&season=2016&extobj=2815&obj=16937&action=view&eid=5
Last but not least, Riccardo Benadduce è un'ala/centro del 1982, 201cm di altezza. Originario del Veneto, ha disputato là quasi tutta la sua carriera in squadre di categoria superiore e da quando si è trasferito a Bergamo ha giocato a Gorle ed a Verdello, dove la scorsa stagione è risultato il terzo marcatore del nostro girone per media punti ed il quinto per punti totali segnati: https://www.playbasket.it/lombardia/profile.php?subj=1&exteid=4&season=2016&extobj=2815&obj=2710&action=view&eid=5
Lo accomuna ai compagni già presentati una precisione al tiro da fuori raramente rinvenibile in un giocatore di questo ruolo!
Siamo certi che la presenza di questi nuovi nuovi compagni, in aggiunta ai confermati, ci consentirà quest'anno di svolgere allenamenti e partite con la massima intensità; soprattutto però contiamo di creare un gruppo affiatato grazie al quale le serate in palestra siano impegnative ma piacevoli, divertenti e proficue.
Per quanto ormai la squadra sia ben delineata, contiamo di inserire ancora uno/due rinforzi, soprattutto under, nei ruoli che più ci servono.
Tornate a trovarci sul sito perché vi daremo presto notizie sulle conferme dei giocatori dello scorso anno, ed anche su questo versante ci sono ottime notizie!